Macelleria Fontana | Lonza di maiale al latte
7327
single,single-portfolio_page,postid-7327,ajax_fade,page_not_loaded,,mac,wpb-js-composer js-comp-ver-4.1.2,vc_responsive
 

Lonza di maiale al latte

Introduzione
La lonza di maiale al latte (detta anche arista) è un saporito e invitante secondo piatto della tradizione culinaria italiana, solitamente consumato in misura maggiore durante l’autunno e l’inverno.

Ingredienti per 4 persone
800 gr. di lonza di maiale
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
100 ml. di vino bianco secco
1 cucchiaio di farina
400 ml. di latte
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.

Preparazione
Lavate le verdure sotto l’acqua corrente e tagliate il sedano e la carota a dadini, mentre la cipolla affettatela finemente. Mettete il trito a soffriggere in una padella con tre cucchiai di olio e, quando la cipolla inizia a imbiondire, unite la lonza di maiale.
Fatela rosolare per circa 5 minuti su tutti i lati a fiamma media, dopodiché sfumate con il vino bianco e alzate il fuoco al massimo per 1 minuto, in modo che l’eccesso di alcool evapori. Abbassate la fiamma al minimo, salate e unite il latte.
Proseguite la cottura per circa 45 minuti, sino a quando la carne risulterà tenera al tatto. Prelevate la lonza, mettetela su un tagliere e tagliatela a fettine sottili. Filtrate il sughetto di cottura e fatelo addensare in un pentolino a fiamma bassa, aggiungendo un cucchiaio di farina. Disponete le fettine di carne su un piatto da portata, irroratele con il sughetto e servite in tavola.
Accorgimenti
Qualora vi accorgeste che la carne tende a bruciarsi durante la cottura, aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda.