Macelleria Fontana | Costata ai ferri
7327
single,single-portfolio_page,postid-7327,ajax_fade,page_not_loaded,,mac,wpb-js-composer js-comp-ver-4.1.2,vc_responsive
 

Costata ai ferri

Ingredienti per 4 persone

4 costate media dimensione 7/800 gr
oppure
2 costate grandi  1,2/1,4 kg
sale grosso
pepe
rosmarino

La costata ai ferri è un piatto che molti di noi adorano assaporare a casa, davanti al camino sorseggiando un buon vino rosso. Premessa, usiamo per la cottura della costata ai ferri un bbq o un camino, comunque un sistema che prevede legna e fuoco.

Preparazione della costata ai ferri

Arriviamo alla preparazione della costata. Facciamo un bel fuoco da avere un bel po’ di brace, in fase di cottura possiamo buttare nel fuoco del rosmarino o delle bacche di ginepro che danno un po’ di profumo. Uno degli aspetti che fa la differenza è la griglia molto calda, a noi piace bella rossa. Mettiamo sopra la carne ( molto importante che la carne messa sulle braci sia a temperatura ambiente ) diamole una scottata di un minuto per lato per poi metterla “in piedi” dai 15 ai 30 minuti a seconda dello spessore.
Terminata questa operazione girare la Costata per 5 minuti per lato se si desidera una cottura media.

In base ai gusti, si sceglie se consumarla con cottura media o al sangue, intera o come tagliata a piccole fettine.

Vini consigliati : rossi corposi e… in abbondanza!