
Stinco di vitello al forno
Ingredienti
1 stinco di vitello (da crudo può pesare anche 3 kg)
300 gr. di pancetta stesa a fettine
4 cipolle rosse
4 belle carote
un gambo di sedano
una decina di bacche di ginepro
2 spicchi d’aglio
Sale pepe olio evo q.b.
Preparazione
Fare a pezzi grossi le cipolle, le carote e il sedano.
Strusciare gli spicchi d’aglio sulla superficie dello stinco per insaporire leggermente.
Salare e pepare lo stinco.
Mettere una serie di fette di pancetta sul fondo della teglia e adagiarvi sopra lo stinco.
Con la pancetta rimasta coprire lo stinco.
Mettere tutte intorno alla carne le verdure e le bacche di ginepro e aggiungere un po’ di olio d’oliva.
Nel frattempo avrete preriscaldato il forno elettrico al massimo.
Prima di infornare, coprite lo stinco con dei fogli di alluminio.
Una volta in cottura, lo stinco va controllato all’incirca ogni ora, tirato fuori, aperto e bagnato con il suo olio, ricoperto di nuovo e rimesso in forno.
Dopo 3 ore, durante il controllo, tutte le verdure, tranne il ginepro devono essere tolte (per evitare che brucino) e passate, così da farne una crema.
Lo stinco invece, va fatto cuocere per un’altra mezzora senza alluminio perché faccia la sua crosticina.
Una volta cotto, toglietelo dal tegame e mettetelo “in piedi” sopra un tagliere di legno, rimettere la crema di verdure nella teglia per riscaldarla e procedere all’affettatura della carne .Una volta affettata, mettere direttamente nel piatto e cospargere con il sughetto di cottura.