
Polpette al sugo
Presentazione
Le polpette al sugo sono una pietanza preparata, con piccole varianti, in tutto il nostro paese ed oltre ad essere proposte come secondo piatto, possono anche essere impiegate come condimento per vari formati di pasta.
Ingredienti per 4 persone
Carni bianche (tacchino, vitello, maiale)
tritate 800 gr
ricotta 200gr
Pepe macinato a piacere
Sale q.b.
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
2 uova
Parmigiano reggiano grattugiato 50 gr
Pomodori passata 1 lt
Olio extravergine di oliva 5 cucchiai
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Pane grattugiato
PREPARAZIONE
Mettete in una ciotola la carne trita (bovina o suina, come preferite), potete aggiungere anche della salsiccia privata della pelle esterna e aggiungete il parmigiano, il prezzemolo, le uova, il sale, il pepe.
Impastate di nuovo gli ingredienti con le mani dopodiché lasciate riposare il composto per circa un’ora al fresco. Nel frattempo preparate il sugo. In una casseruola capiente ponete l’olio, la cipolla e l’aglio tritati finemente, lasciatela stufare, serviranno circa 15 minuti, quando la cipolla sarà diventata trasparente versate il sugo di pomodoro, aggiustate di sale e portate dolcemente a bollore. Continuate formando le polpette. Prelevate circa 30 gr di impasto e modellatelo con i palmi delle mani per dargli una forma tondeggiante, e procedete in questo modo fino a terminare il composto e passatelo nel pan grattato.
Non appena il sugo di pomodoro bollirà, aggiungete delicatamente al suo interno le polpette muovendo delicatamente il tegame per farle assestare.
Lasciate consumare per circa 30/40 minuti a fuoco basso, fino a che il sugo si sarà addensato a cottura avvenuta, spegnete il fuoco e servite le polpette al sugo ancora calde.